Diga etiope sul Nilo: Sudan, Egitto ed Etiopia d’accordo su arbitrato francese

0
4402
Ministri di Sudan, Egitto ed Etiopia hanno deciso ieri di ricorrere all’arbitrato di due gruppi di ingegneria francesi per superare le loro divergenze su una diga costruita dall’Etiopia sul Nilo.
Il ministro degli Esteri sudanese Ibrahim Ghandour ha detto dopo un incontro a Khartoum che i Ministri di affari Esteri, Acqua e Irrigazione di questi tre paesi si sono messi “d’accordo sull’arbitrato di BRL e Artelia” (società francesi).
“BRL si occuperà del 70% degli studi e il resto sarà dato ad Artelia”, ha detto il ministro sudanese incaricato degli affari idroelettrici, Moutaz Salim Moussa.
“Le società inizieranno i loro studi (per ricorrere a una soluzione) a febbraio 2016 per un periodo di sei mesi e l’arbitrato è concordato dai tre paesi”, ha aggiunto.
L’Etiopia dal 2012 sta costruendo una enorme diga idroelettrica sul Nilo Azzurro e nonostante undici sessioni di negoziato da allora, i tre paesi sono ancora riusciti a superare le loro divergenze sulla quota d’acqua di ognuna.

La più grande diga africana

Brand Italia sta seguendo anche la realizzazione del progetto Grand Ethiopian Renaissance Dam (Millennium Dam), in Etiopia, a 700 km a nord ovest di Addis Abeba, sul Nilo Azzurro. La centrale, che entrerà in funzione nel 2018, avrà una potenza di 5.250 MW e aumenterà la potenza idroelettrica disponibile in Etiopia fino a 10.000 MW.

La diga ha una lunghezza di 1.780 m, un’altezza di 145 m ed è dotata di due powerhouse. Brand Italia ha fornito attrezzature provvisionali per la realizzazione della diga e delle powerhouse: precisamente 35.000 mq di casseri sistema diga comprendenti 1.800 gruppi rampanti diga SCB,

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.