Le automobili moderne incorporano sempre più tecnologia connessa con la rete.
Le organizzazioni per la sicurezza governativa stanno aumentando la loro pressione sulle società automobilistiche.
Non tarderà ad arrivare il momento in cui le auto saranno in grado di guidare da sole.
Per il momento conservano i dati dei nostri spostamenti… tramite il navigatore.
Registrano i dati delle nostre telefonate con le connessioni wireless al sistema di Vivavoce.
Si connettono ai centri di assistenza per verificare dati di manutenzione e problemi.
Accedono alla rete per reperire le informazioni richieste.
La società Karamba ha messo a punto una tecnologia che può proteggere il controllo delle centraline elettroniche dei veicoli (ECU).
È stato progettato per collaborare con i dispositivi esterni tramite Wi-Fi, porte USB e Bluetooth e può anche bloccare l’accettazione di codice non autorizzato da parte della vostra auto.
Ciò potenzialmente può ridurre la minaccia di attacco informatico all’ automobile.