Il Bicarbonato di sodio aiuta la digeribilità ?

0
1349

Il bicarbonato di sodio detto anche “ BAKING SODA “è un sale la cui formula chimica è NaHCO3.

Si presenta come una polvere biancastra con granuli cristallini ed inodore .

Le sue innumerevoli proprietà lo rendono adatto al suo utilizzo in farmacologia , cucina  e cosmesi .

Da moltissimo tempo il bicarbonato di sodio viene usato  come antiacido e contro il bruciore di stomaco,  ma dobbiamo portare attenzione perché  questo “ rimedio della nonna “ potrebbe creare  controindicazioni, vediamo quali  sono e  perché ?

Innanzitutto se il bicarbonato di sodio viene esposto a  sostanza  acida si decompone liberando anidride carbonica gassosa ed acqua .

Nell’industria questo fenomeno viene sfruttato nei preparati per rendere frizzante l’acqua da tavola che derivano da una miscela di idrogenocarbonato di sodio (o comunemente chiamato bicarbonato di sodio) e composti acidi.

Troviamo anche il bicarbonato di sodio nei lieviti chimici detti anche istantanei diversi dal lievito di birra,  lievito biologico e lievito naturale.

NaHCO3 + HCl → NaCl + H2O + CO2(g)

NaHCO3 + CH3COOH → CH3COONa + H2O + CO2(g)

NaHCO3 + C6H8O7 → Na3C6H5O7 + H2O + CO2(g)

Ma quando lo ingeriamo di fatto cosa accade ?

Il nostro corpo umano ha la capacità di  produrre il bicarbonato di sodio naturale, il quale viene secreto nel pancreas per la  produzione del  principale costituente dei succhi pancreatici  con lo scopo di neutralizzare l’acidità dei succhi gastrici.

Inoltre le pareti dello stomaco vengono “protette” in quanto l’idrogenocarbonato di sodio è contenuto nel muco delle pareti stesse .

L’assunzione di bicarbonato di sodio diluito in acqua ,che viene comunemente usato come rimedio della nonna con l’intento di digerire il pasto crea nel nostro fisico ed a contatto con l’acido cloridrico dello stomaco  una violentissima reazione acido- basica , in quanto il Ph da 2 ( ambiente acido dello stomaco ) viene portato a 7 ( ambiente alcalino ).

Nel passaggio da 2 a 7 , si avrà uno stimolo della peristalsi con conseguente svuotamento dello stomaco motivo per il quale le persone con difficoltà digestive trovano beneficio al suo utilizzo però, questo immediato ed illusorio sollievo del bruciore e dell’acidità è temporaneo in quando l’ambiente che si è venuta a creare nello stomaco non è più fisiologica  stimolando le cellule antrali deputate alla produzione di acido cloridrico ad essere intensamente stimolate , ricreando, e spesso peggiorando la condizione di partenza .

Questa insensata abitudine( ad esempio acqua frizzante ) può diventare la responsabile di forme ulcerative patologiche, dovuta da tanta iperacidità , spesso legate  a cattive abitudini di igiene alimentare.

L’uso quotidiano di tale sostanza provocherebbe spiacevoli effetti collaterali  che possono alterare la normale fisiologia del nostro organismo creando:

crampi,  acidità, ipertensione, formazione di gas nello stomaco ,  vomito, stanchezza, inappetenze , sangue nelle urine, etc…..

Pertanto “il fai da te “ è tutt’altro che consigliabile .

K.G.

@copyright dieteasier.com

riproduzione vietata

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.