Un rapporto dell’ospedale pediatrico Ann & Robert H. Lurie di Chicago mostra che i bambini di età inferiore ai 90 giorni che sono risultati positivi al test COVID-19 tendono a stare bene, con un coinvolgimento respiratorio scarso o nullo.
La febbre è stata spesso trovata per essere il sintomo principale o unico. I risultati sono stati pubblicati su The Journal of Pediatrics.
“Mentre ci sono dati limitati sui bambini con COVID-19 dagli Stati Uniti, i nostri risultati suggeriscono che questi bambini hanno principalmente una malattia lieve e potrebbero non essere a maggior rischio di malattie gravi come riportato inizialmente dalla Cina.” afferma l’autore principale Leena B. Mithal, MD, MSCI, esperta di malattie infettive pediatriche della Lurie Children’s e assistente professore di pediatria presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine.
“La maggior parte dei bambini nel nostro studio ha avuto la febbre, il che suggerisce che per i giovani bambini valutati a causa della febbre, COVID-19 può essere una causa importante , in particolare in una regione con attività di comunità diffusa. Tuttavia, la valutazione dell’infezione batterica nei giovani neonati con febbre rimane importante. “
Lo studio ha incluso 18 bambini, nessuno con una storia medica significativa. Del 50 percento di questi bambini ricoverati al servizio ospedaliero generale dell’ospedale, nessuno ha richiesto ossigeno, supporto respiratorio o terapia intensiva.
Le indicazioni per l’ammissione erano principalmente l’osservazione clinica, il monitoraggio della tolleranza all’alimentazione e l’esclusione delle infezioni batteriche con antibiotici endovenosi empirici nei bambini di età inferiore ai 60 giorni.
Dei neonati ricoverati in ospedale, sei su nove presentavano sintomi gastrointestinali (GI) (scarsa alimentazione, vomito e diarrea). I sintomi del tratto respiratorio superiore di tosse e congestione hanno preceduto l’insorgenza dei sintomi gastrointestinali. Anche i bambini piccoli presentavano cariche virali notevolmente elevate nei loro campioni nasali nonostante una lieve malattia clinica.
“Non è chiaro se i bambini piccoli con febbre e un test positivo per SARS-CoV-2 richiedano il ricovero in ospedale”, afferma il Dr. Mithal. “La decisione di ricovero in ospedale si basa sull’età, sulla necessità di un trattamento preventivo dell’infezione batterica, sulla valutazione clinica, sulla tolleranza all’alimentazione e sull’adeguatezza del follow-up.”
Potrebbero esserci opportunità di utilizzare test SARS-CoV-2 rapidi per determinare la disposizione di neonati clinicamente bene con la febbre. “
Mithal e colleghi (dott. Machut, Muller e Kociolek) hanno anche osservato una sovrarappresentazione dell’etnia Latinx tra i loro campioni di neonati con COVID-19 (78 percento).
Al culmine della pandemia COVID-19 a Chicago, oltre il 40 percento dei casi riguardava individui di etnia Latinx.
“Sebbene ci aspettassimo che ci fossero molti bambini di etnia Latinx con COVID-19, potrebbero esserci ulteriori fattori che contribuiscono alla maggioranza sproporzionata dei casi di Latinx che abbiamo osservato in questa fascia di età”, afferma Dr Mithal.
“L’accesso all’assistenza per visite in ospedale in alcuni uffici pediatrici di assistenza primaria è stato limitato, con pratiche che rimandano i bambini sintomatici al pronto soccorso. Anche l’accesso limitato alle cure di telemedicina può essere un fattore.
Infine, potrebbe esserci una maggiore probabilità di esposizione con la famiglia allargata che vive in casa o i familiari che lavorano fuori casa durante questa pandemia. “
Epidemiologia
I casi pediatrici segnalati durante i precedenti focolai di SARS a Hong Kong e MERS nella Corea del Sud, erano molto pochi [28]. Inoltre, il tasso di mortalità per SARS e MERS negli adulti è stato molto elevato, ma non ci sono stati decessi nei casi pediatrici [28].
Questi risultati hanno indicato che i bambini sembravano avere una forma più lieve della malattia causata dai coronavirus [2]. I dati attuali su COVID-19, in pediatria sono simili a SARS e MERS in caso di gravità e mortalità della malattia e mostrano che i bambini di tutte le età possono ottenere COVID-19, ma sembrano essere colpiti meno comunemente degli adulti [3] 6.
Il primo caso pediatrico confermato di infezione da SARS-CoV-2 è stato segnalato a Shenzhen il 20 gennaio [5], e entro il 10 febbraio, un totale di 398 casi pediatrici confermati sono stati segnalati dalla Cina, esclusa la provincia di Hubei [2].
È noto che i casi pediatrici sono generalmente identificati in quel momento in un gruppo familiare o e generalmente sono infettati da un genitore o membro della famiglia malato. Secondo uno studio, il 71,2% (183/257) dei bambini infetti ha riferito di avere un contatto familiare [29].
In un altro studio condotto da Lu, il 90,1% dei pazienti è stato segnalato con gruppi familiari [30]. Ma nella fase di esplosione dell’epidemia, i bambini possono diventare uno spargitore significativo [31].
Le definizioni e i criteri di sorveglianza stanno cambiando durante la pandemia, ma i dati di molti paesi diversi sono simili a questi studi e la percentuale di casi pediatrici rientra in questo intervallo.
Meno dell’1% dei casi riguardava bambini di età inferiore ai 10 anni nella revisione di 72.314 casi segnalati dal Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie [32]. Secondo uno studio che ha analizzato 44.672 casi COVID-19 dalla Cina a metà febbraio 2020, lo 0,9% dei pazienti aveva meno di 10 anni e l’1,2% aveva tra 10 e 20 anni [33].
Secondo il Dipartimento di ricerca Statista, in Italia, l’1,6% del totale dei pazienti aveva un’età compresa tra 0 e 18 anni7. In una revisione sistematica della letteratura (tra il 1 ° gennaio e il 18 marzo 2020), i bambini erano tra l’1 e il 5% dei casi diagnosticati di COVID-19 [34].
Ad oggi, ci sono circa 149.760 casi confermati in laboratorio segnalati dagli Stati Uniti e solo l’1,7 per cento è nei bambini.6
In un rapporto di 171 casi pediatrici, riportato da Lu et al., L’età media dei pazienti era di 6,7 anni (1 giorno-15 anni) e il 60,8% era di sesso maschile.
In questa serie di casi, il 18,1% dei pazienti aveva un’età <1 anno, il 23,4% aveva 1-5 anni, il 33,9% aveva 6-10 anni, il 24,6% aveva 11-15 anni [30]. Nello studio di Dong, ci sono stati 728 casi confermati e 1407 casi sospetti. Il 17,6% dei casi pediatrici aveva un’età <1 anno,% 23 era 1-5 anni, il 24,5% era 6-10 anni,% 19,3 era 11-15 anni,% 15,6 era> 15 anni.
L’età media di tutti i pazienti era di 7 anni e il 56,6% dei pazienti era di sesso maschile [3]. Secondo i dati statunitensi, tra tutti i 2.572 casi COVID-19 nei bambini, l’età mediana era di 11 anni (0-17 anni).
Circa un terzo dei casi pediatrici segnalati il 32% aveva un’età compresa tra 15 e 17 anni, il 27% aveva un’età compresa tra 10 e 14 anni. Il 15% dei casi aveva un’età <1 anno, l’11% dei casi aveva un’età compresa tra 1 e 4 anni e il 15% dei casi aveva un’età compresa tra 5 e 9 anni.
I maschi hanno rappresentato il 57% dei casi nella popolazione in cui sono state ottenute informazioni sul sesso; tra 184 casi in bambini le cui informazioni sull’esposizione erano disponibili, il 9% aveva una storia di viaggio e il 91% aveva una storia di contatto con un paziente COVID-19 in famiglia o in comunità.6
Al 30.03.2020, c’erano 11535 casi totali, di cui 117 (1%) erano pediatrici in Turchia. L’età media era di 8 anni (1 giorno-17 anni). Il 13,6% dei casi era <1 anno.
Ci sono stati 3 casi neonatali.
Quasi il 53% dei casi era di sesso maschile. I pazienti con una storia di contatto erano 48,7%.
Solo l’1,7% dei casi aveva una storia di viaggi all’estero. I cittadini turchi rappresentavano il 93,1% dei casi, ma il 6,9% erano immigrati8.
Risultati clinici
Secondo i dati disponibili, COVID-19 nei bambini sembra essere generalmente lieve. Una minoranza di bambini con COVID-19 richiede il ricovero in ospedale. Entro il 6 marzo, tra 2572 casi confermati di laboratorio di COVID-19 in bambini segnalati dagli Stati Uniti, il tasso stimato di ricovero era diverso dal 6% al 20% e lo 0,58% –2,0% di questi era stato ricoverato in terapia intensiva.6
In questo rapporto, i bambini di età <1 anno avevano la percentuale più alta (15% -62%) di ricovero in ospedale tra i pazienti pediatrici con COVID-19.
Tra 95 bambini di età inferiore a 1 anno con stato di ricovero noto, 59 (62%) sono stati ricoverati in ospedale, di cui cinque sono stati ricoverati in terapia intensiva.
La percentuale di pazienti ricoverati in ospedale tra quelli di età compresa tra 1 e 17 anni era inferiore (intervallo stimato = 4,1% –14%), con piccole variazioni tra i gruppi di età.6
Febbre e tosse sono i sintomi più comuni riportati nei bambini [30]. La febbre (soggettiva o documentata), la tosse e la mancanza di respiro erano più comuni tra i pazienti adulti di età compresa tra 18 e 64 anni (il 93% ha riportato almeno uno di questi).
Al contrario, questi segni e sintomi sono stati riportati meno frequentemente tra i pazienti pediatrici (73%). Nella serie di casi dagli Stati Uniti, erano disponibili informazioni complete sui sintomi per 291 bambini; Il 56 percento aveva la febbre, il 54 percento aveva la tosse e il 13 percento aveva fiato corto; almeno un sintomo è stato osservato nel 73% dei bambini6 D’altro canto, questi rapporti erano rispettivamente del 71%, 80% e 43%, negli adulti. Mal di gola, mialgia, mal di testa e diarrea sono stati segnalati raramente da pazienti pediatrici
In un’altra serie di 1391 bambini valutati per COVID-19 presso il Wuhan Children’s Hospital, 171 (12%) avevano confermato l’infezione da SARS-CoV-2 (mediante identificazione dell’RNA). In questo rapporto, il 15,8% dei bambini con infezione confermata era asintomatico, il 19,3% aveva infezione delle vie respiratorie superiori e il 64,9% aveva polmonite.
La febbre era il sintomo più comune, che si verifica a un certo punto della malattia in circa il 41,5%.
Altri sintomi comuni includevano tosse (48,5 per cento) ed eritema faringeo (46,2%).
I sintomi meno comuni includevano affaticamento, rinorrea / congestione nasale, diarrea e vomito. (passando tra il 5% e il 9%).
Un totale di 12 pazienti asintomatici presentavano caratteristiche radiologiche di polmonite. Un totale di 21 pazienti erano in condizioni stabili nei reparti generali e 149 sono stati dimessi dall’ospedale [30].
Secondo il rapporto di Dong et al., Per quanto riguarda la gravità, sono stati diagnosticati rispettivamente 94 (4,4%), 1088 (51,0%) e 826 (38,7%) asintomatici, lievi o moderati; e ha rappresentato il 94,1% di tutti i casi.
I casi gravi e critici sono stati del 6,7% e dello 0,7% dei pazienti [3]. Le caratteristiche cliniche, i test di laboratorio e la radiografia del torace indicano la gravità di COVID-19 [35]. Manifestazioni cliniche simili sono state riportate in serie di casi più piccoli provenienti dalla Cina [36–38].
Secondo i dati di sorveglianza della Turchia, il 50,4% dei casi pediatrici aveva una malattia lieve e lo 0,8% aveva una malattia grave. Il tasso di ricovero in terapia intensiva era del 4,27% e l’80% di loro aveva meno di un anno di età.8
Un altro gruppo di età critica in pediatria è il periodo neonatale. I neonati sono generalmente associati a malattie più lievi [26,39]. In un rapporto su COVID-19 nel periodo neonatale, è stato scoperto che i sintomi clinici di 33 neonati con o a rischio di COVID-19 erano oscuri e sono stati osservati esiti favorevoli.
Dei 33 neonati nati da 19 madri COVID, 30 hanno avuto risultati di test negativi, ma c’erano 3 neonati con COVID-19 sintomatico. Il neonato più gravemente malato era probabilmente sintomatico a causa della prematurità, dell’asfissia e della sepsi, piuttosto che dell’infezione da SARS-CoV-2 [40].
In una serie di casi di neonati, nati da madri COVID-19, i risultati del test di amplificazione nucleica 2019-nCoV erano negativi per tutti i neonati; quindi non c’erano prove di trasmissione verticale del 2019- nCoV attraverso la placenta e stavano tutti bene, quindi nessun trattamento antivirale è stato somministrato ai neonati [41].
Sebbene la maggior parte dei bambini sembri avere una malattia lieve o moderata e guarire entro una o due settimane dall’esordio della malattia, possono anche essere osservati casi gravi, specialmente quelli con condizioni di base.
I bambini con determinate condizioni di base gravi e di età <1 anno sono a maggior rischio di malattia grave [3] .6 Tra i 345 bambini degli Stati Uniti con COVID-19 confermato in laboratorio e informazioni complete sulle condizioni di base, il 23% ha avuto una condizione sottostante.
Le condizioni comuni sottostanti erano la malattia polmonare cronica (incluso l’asma), le malattie cardiovascolari e l’immunosoppressione (ad es. Correlate a cancro, chemioterapia, radioterapia, trapianto di cellule ematopoietiche o di organi solidi, alte dosi di glucocorticoidi).
Disturbi del sangue, malattie renali croniche in dialisi, malattie epatiche croniche, gravidanza, disturbi endocrini (p. Es., Diabete mellito), condizioni neurologiche e di neurosviluppo (p. Es., Paralisi cerebrale, epilessia, disabilità intellettiva, lesioni del midollo spinale) sono ragioni significative per una malattia grave.
Tra i 295 casi pediatrici per i quali erano disponibili informazioni sullo stato di ricovero e sulle condizioni mediche di base, 28 su 37 (77%) pazienti ospedalizzati (compresi i pazienti ricoverati in terapia intensiva) avevano una o più condizioni mediche di base; tra 258 pazienti che non erano ricoverati in ospedale, 30 (12%) pazienti avevano condizioni sottostanti.
Sono stati segnalati tre decessi tra i casi pediatrici inclusi in questa analisi; tuttavia, la ragione della morte come COVID-19 non è ancora confermata.6 Nello studio di Lu et al., durante il ricovero in ospedale, 3 pazienti hanno richiesto supporto di terapia intensiva e ventilazione meccanica invasiva; tutti avevano condizioni coesistenti [idronefrosi, leucemia (per le quali il paziente era sottoposto a chemioterapia di mantenimento) e intussuscezione] [30]. Le caratteristiche epidemiologiche e cliniche delle serie di casi pediatrici sono riassunte nella Tabella.
Tabella 1
Caratteristiche epidemiologiche e cliniche dei pazienti pediatrici.
Dong et al. | Lu et al. | CDC/MMWR USA | Tacchino* | ||
Totale pazienti confermati | 728 (confermato) 1407 (sospettato) | 171 | 2572 | 117 | |
Sex, male (%) | 56.6 | 60.8 | 57 | 52.9 | |
Età media (anno) | 7 (IQR: 2–13) | 6.7 (1 ° – 15 anni) | 11 (0–17) | 8 (1d-17yr) | |
Distribuzione per età (%) | <1 anno 1-5 anni 6-10 anni 11-15 anni > 15 anni | 17.6 23 24.5 19.3 15.6 | 18,1 23,4 33,9 24,6 Non incluso | 15 11 (1-4 anni) 15 (5-9 anni) 27 (10-14 anni) 32 | 13.6 20.5 16.2 28.2 21.3 |
Presentazione clinica | Malattia lieve asintomatica Malattia moderata Malattia grave | 4.4 51.0 38.7 7.4 | 15.8 19.3 – – | – – – – | – 50.4 – 0.8 |
Mortalità (n) | 1 | 1 | 3 | 0 |
Criteri
diagnostici Un approccio diagnostico per COVID inizia con la compatibilità della storia dell’esposizione, dei sintomi e dei risultati con i criteri di definizione del caso. Le definizioni dei casi si basano sui dati attualmente disponibili. I criteri diagnostici vengono periodicamente rivisti man mano che si accumulano nuove informazioni.
Le definizioni dovrebbero essere riviste in base ai dati epidemiologici locali e ai singoli fattori. Tutti i paesi sono incoraggiati a pubblicare definizioni utilizzate online e in rapporti periodici sulla situazione e a documentare aggiornamenti periodici delle definizioni, che possono influire sull’interpretazione dei dati di sorveglianza9.
I pazienti pediatrici devono essere valutati in base a reclami, risultati clinici e una storia di esposizione [35]. In primo luogo dovrebbe essere indicato se un bambino è stato in contatto con un paziente COVID-19 nelle ultime due settimane o è stato in un’area endemica per COVID-19.
Queste informazioni contribuiscono a determinare il livello di rischio, come basso, medio o alto. Successivamente, vengono esplorati casi sospetti per quanto segue:
A- la presenza di febbre, qualsiasi sintomo respiratorio, sintomi gastrointestinali come la diarrea.
B – emocromo completo deve essere testato per scoprire leucopenia, linfopenia e
Anche la proteina C reattiva viene testata in caso di aumento.
C – Lo screening a torace dovrebbe essere fatto per scoprire eventuali infiltrazioni, se presenti. Ulteriore esame viene effettuato per pazienti sospetti. Se un caso è positivo per nCoV-2019 nello scambio nasale / faringeo o nei campioni di sangue mediante test di reazione a catena della polimerasi (PCR) O se i campioni del tratto respiratorio o i campioni di sangue sono simili a nCoV-2019 è geneticamente simile, il caso è definito come confermato [3].
Un altro aspetto critico nella diagnosi è il metodo di scelta ottimale del campionamento per la diagnosi di COVID-19 [35]. In uno studio su 205 pazienti con COVID-19 che sono stati campionati in vari siti, sono stati riportati i più alti tassi di test di RNA virale positivo dal lavaggio broncoalveolare (95 percento, 14 su 15 campioni) e dall’espettorato (72 percento, 72 su 104 campioni) . Tuttavia, i risultati del test di scambio orofaringeo erano bassi fino al 32% [22] 10.
Esami di laboratorio
La conta dei globuli bianchi è normale in generale. Ma si può vedere la leucopenia, con riduzione della conta dei linfociti. La proteina C-reattiva (CRP) può essere normale o aumentata. Anche l’interleuchina-6 (IL-6) è generalmente elevata nei pazienti, specialmente nei casi più gravi.
La procalcitonina (PCT) è normale nella maggior parte dei casi e PCT> 0,5 ng / mL potrebbe essere un segno di infezione batterica secondaria. L’aumento degli enzimi epatici, degli enzimi muscolari e della mioglobina e l’aumento del livello di D-dimero potrebbero essere osservati in casi gravi [6].
Funzionalità di imaging
Nella fase iniziale dei casi di polmonite, le immagini del torace mostrano più piccole ombre irregolari e cambiamenti interstiziali, notevoli nella periferia polmonare. Casi gravi possono ulteriormente svilupparsi in opacità bilaterali multiple del vetro smerigliato, infiltrazione di ombre e consolidamento polmonare, con versamento pleurico poco frequente [30].
Una TAC toracica mostra più chiaramente i risultati patologici, tra cui l’opacità del vetro smerigliato e il consolidamento segmentale nei polmoni bilaterali, specialmente nella periferia polmonare. Nei bambini con infezione grave, possono essere presenti lesioni lobari multiple in entrambi i polmoni.
Nello studio di Lu et al. Sui casi pediatrici, la scoperta radiologica più comune è stata l’opacità bilaterale del vetro smerigliato (32,7%). Altre scoperte sono state l’ombreggiatura locale irregolare del 18,7%, l’ombreggiatura irregolare bilaterale del 12,3% e anomalie interstiziali dell’1,2% [30]. Il versamento pleurico non è stato visto.
In una serie di casi pediatrici, tra 15 casi pediatrici confermati di COVID-19, 6 pazienti non presentavano lesioni, mentre 9 pazienti presentavano lesioni infiammatorie polmonari nelle prime immagini TC del torace. In 7 casi sono state rilevate piccole opacità del vetro smerigliato nodulare e in 2 sono state trovate opacità del vetro smerigliato maculato.
Tra i pazienti il cui secondo test PCR era negativo, le immagini della TC del torace mostravano meno lesioni in 2 casi, nessuna lesione in 3 casi e nessun miglioramento in 1 caso. Gli altri 9 casi erano ancora positivi nel secondo test dell’acido nucleico. Sei di loro hanno mostrato un’infiammazione simile alla TC toracica, mentre 3 pazienti hanno avuto nuove lesioni, che erano tutte piccole opacità del vetro smerigliato nodulare [42].
Riferimenti
- Li Q Guan X Wu P Wang X Zhou L Early transmission dynamics in Wuhan, China, of novel coronavirus-infected pneumonia. New England Journal of Medicine. 2020;382:1199–1207.
- Huang C Wang Y Li X Ren L Zhao J Clinical features of patients infected with 2019 novel coronavirus in Wuhan, China. Lancet. 2020;395:497–506.
- Dong Y Mo X Hu Y Qi X Jiang F Epidemiology of COVID-19 among children In China. Pediatrics. 2020;10:0702–0702.
- Stoecklin BS Rolland P Silue Y Mailles A Campese C Investigation Team. First cases of coronavirus disease 2019 (COVID-19) in France: surveillance, investigations, and control measures, January 2020. Eurosurveillance. 2020;25
- Chan JF Yuan S Kok KH To KK Chu H A familial cluster of pneumonia associated with the 2019 novel coronavirus indicating person-to-person transmission: a study of a family cluster. Lancet. 2020;395:514–523.
- Chen Z Fu J Shu Q Chen Y Hua C Diagnosis and treatment recommendations for pediatric respiratory infection caused by the 2019 novel coronavirus. World Journal of Pediatrics. 2020;10
- Zhu N Zhang D Wang W Li X Yang B Coronavirus Investigating, and Research Team A novel coronavirus from patients with pneumonia in China, 2019. 2020;10
- Features, Evaluation, and Treatment Coronavirus (COVID-19) Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2020 January-Last Update: March 20, 2020. 2020.
- Zhou P Yang X Wang X Hu B A pneumonia outbreak associated with a new coronavirus of probable bat origin. Nature. 2020;579:270–273.
- Chan JF Kok KH Zhu Z Chu H To KK Genomic characterization of the 2019 novel human-pathogenic coronavirus isolated from a patient with atypical pneumonia after visiting Wuhan.Emerging Microbes. Emerging Microbes and Infections. 2020;9:221–236.
- Li W Moore MJ Vasilieva N Sui J Wong BK Angiotensin-converting enzyme 2 is a functional receptor for the SARS coronavirus. Nature. 2003;426:450–454.
- Li X Geng M Peng Y Meng L Lu S Molecular immune pathogenesis and diagnosis of COVID-19. Journal of Pharmaceutical Analysis. 2020;10
- Xu Z Shi L Wang Y Zhang J Huang L Pathological findings of COVID-19 associated with acute respiratory distress syndrome. The Lancet Respiratory Medicine. 2020;8:420–422.
- Williams AE Chambers RC The mercurial nature of neutrophils: still an enigma in. ARDS? American Journal of Physiology- Lung Cellular and Molecular Physiology. 2014;306:217–230.
- Are children less susceptible to COVID-19? Journal of Microbiology Immunology and Infection. 2020;02:u2e7f–u2e7f.
- Han S Mallampalli RK The acute respiratory distress syndrome: from mechanism to translation. Journal of Microbiology Immunology and Infection. 2015;194:855–860.
- Xie X Chen J Wang X Zhang F Age- and gender-related difference of ACE2 expression in rat lung. Life Sciences. 2006;78:2166–2171.
- Molloy EJ Bearer CF COVID-19 in children and altered inflammatory responses. Pediatric Research. 2020;10
- Bauch CT Lloyd-Smith JO Coffee MP Galvani AP Dynamically modeling SARS and other newly emerging respiratory illnesses: past, present, and future. Epidemiology. 2005;16:791–801.
- Ong SW Tan YK Chia PY Lee TH Ng OT Air, surface environmental, and personal protective equipment contamination by severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2) from a symptomatic patient. JAMA. 2020;10
- Prolonged viral shedding in feces of pediatric patients with coronavirus disease 2019. Journal of Microbiology Immunology and Infection. 2020;28:S1684–S1684.
- Wang W Xu Y Gao R Lu R Han K Detection of SARS-CoV-2 in different types of clinical specimens. JAMA. 2020;10
- Schwartz DA An analysis of 38 pregnant women with COVID-19, their newborn infants, and maternal-fetal transmission of SARS-CoV-2: maternal coronavirus infections and pregnancy outcomes. Archives of Pathology and Laboratory Medicine. 2020;10
- Can SARS-CoV-2 infection be acquired in utero?: more definitive evidence is needed. JAMA. 2020.
- Wang L Shi Y Xiao T Fu J Feng X Chinese expert consensus on the perinatal and neonatal management for the prevention and control of the 2019 novel coronavirus infection (1st ed. Annals of Translational Medicine. 2020;8:47–47.
- Chen H Guo J Wang C Luo F Yu X Clinical characteristics and intrauterine vertical transmission potential of COVID-19 infection in nine pregnant women: a retrospective review of medical records. Lancet. 2020;395:809–815.
- Ad interim indications of the Italian Society of Neonatology endorsed by the Union of European Neonatal & Perinatal Societies. Breastfeeding and Coronavirus Disease-2019. 2020;10
- Kuiken T Fouchier RAM Schutten M Rimmelzwaan GF Van Amerongen G Newly discovered coronavirus as the primary cause of severe acute respiratory syndrome. Lancet. 2003;362:263–270.
- Choi S Kim HW Kang J Kim DH Cho EY Epidemiology and clinical features of coronavirus disease 2019 in children. Korean Journal of Pediatrics. 2020;63:125–132.
- Lu X Zhang L Du H Zhang J Li YY SARSCoV-2 infection in children 2020. New England Journal of Medicine. 2000;10
- Cao O Chen Y Chen C SARS-CoV-2 infection in children: transmission dynamics and clinical Characteristics. Journal of the Formosan Medical Association. 2020;119:670–673.
- Characteristics of and important lessons from the coronavirus disease 2019 (COVID-19) outbreak in China: summary of a report of 72 314 cases from the Chinese Center for Disease Control and Prevention. JAMA. 2020.
- Zhang YP The epidemiological characteristics of an outbreak of 2019 novel coronavirus diseases (COVID-19. Chinese Journal of Epidemiology. 2020;41:6450–6450.
- Ludvigsson JF Systematic review of COVID-19 in children shows milder cases and a better prognosis than adults. Acta Paediatrica. 2020;10
- Fang F Zhao D Chen Y Recommendations for the diagnosis, prevention, and control of the 2019 novel coronavirus infection in children (first interim edition) Zhonghua Er Ke Za Zhi. 2020;145
- Clinical and epidemiological features of 36 children with coronavirus disease 2019 (COVID-19) in Zhejiang, China: an observational cohort study. The Lancet Infectious Diseases. 2020.
- Author Notes. Clinical Infectious Diseases. 2020.
- Clinical features of pediatric patients with COVID-19: a report of two family cluster cases. World Journal of Pediatrics. 2020.
- Wei M Yuan J Liu Y Fu T Yu X Novel coronavirus infection in hospitalized infants under 1 year of age in China. JAMA. 2020;10
- Zeng L Xia S Yuan W Yan K Xiao F Neonatal early-onset infection with SARS-CoV-2 in 33 neonates born to mothers with COVID-19 in Wuhan, China. JAMA Pediatrics. 2020;10
- Zhu H Wang L Fang C Peng S Zhang L Clinical analysis of 10 neonates born to mothers with 2019-nCoV pneumonia. Translational Pediatrics. 2020;9:51–60.
- Analysis of CT features of 15 Children with 2019 novel coronavirus infection. Zhonghua Er Ke Zhi. 2020.
- Cheung J Ho LT Cham EYK Lam KN Staff safety during emergency airway management for COVID-19 in Hong Kong. The Lancet Respiratory Medicine. 2020;2600:S2213–S2213.
- Sanders JM Monogue ML Jodlowski TZ Cutrell JB Pharmacologic treatments for coronavirus disease 2019 (COVID-19): a Review. 2020;10
- In vitro antiviral activity and projection of optimized dosing design of hydroxychloroquine for the treatment of severe acute respiratory syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2. Clinical Infectious Disease. 2020.
- Gao J Tian Z Yang X Breakthrough: Chloroquine phosphate has shown apparent efficacy in treatment of COVID-19 associated pneumonia in clinical studies. BioScience Trends. 2020;14:72–72.
- Karimi A Tabatabaei SF Rajabnejad M Pourmoghaddas Z Rahimi H An algorithmic approach to diagnosis and treatment of coronavirus disease 2019 (COVID-19) in children: Iranian expert’s consensus statement. Archives of Pediatric Infectious Diseases. 2020;8
- Gautret P Lagier JC Parola P Hoan VT Meddeb L Hydroxychloroquine and azithromycin as a treatment of COVID-19: results of an open-label non-randomized clinical trial. International Journal of Antimicrobial Agents. 2020;10
- Molina JM Delaugerre C Goff JL Mela-Lima B Ponscarme D No evidence of rapid antiviral clearance or clinical benefit with the combination of hydroxychloroquine and azithromycin in patients with Severe COVID-19 infection. Médicine et Maladies Infectieuses. 2020;10
- Groneberg DA Poutanen SM Low DE Lode H Welte T Treatment and vaccines for severe acute respiratory syndrome. The Lancet Infectious Diseases. 2005;5:147–155.
- Cao B Wang Y Wen D A Trial of Lopinavir-Ritonavir in Adults Hospitalized with Severe Covid-19. New England Journal of Medicine. 2020;10
- Treatment with lopinavir/ritonavir or interferon-β1 improves outcome of MERS-CoV infection in a nonhuman primate model of common marmoset. Journal of Infectious Diseases. 2015;212:1904–1913.
- Wang M Cao R Zhang L Yang X Liu J Remdesivir and chloroquine effectively inhibit the recently emerged novel coronavirus (2019-nCoV) in vitro. Cell Research. 2020;30:269–269.
- Grein J Ohmagari N Shin D Diaz G Asperges E Compassionate use of remdesivir for patients with severe COVID-19. New England Journal of Medicine. 2020;10
- Delaney JW Pinto R Long J Lamontagne F Adhikari NK The influence of corticosteroid treatment on the outcome of influenza A(H1N1pdm09)-related critical illness. Critical Care. 2016;20:75–75.
- Huang C Wang Y Li X Ren L Zhao J Clinical features of patients infected with 2019 novel coronavirus in Wuhan, China. The Lancet. 2020;395:497–497.
- Hong X Xiong J Feng Z Shi Y Extracorporeal membrane oxygenation (ECMO): does it have a role in the treatment of severe COVID-19? International Journal of Infectious Diseases. 2020;10
- Deployment of convalescent plasma for the prevention and treatment of COVID-19. The Journal of Clinical Investigation. 2020.
- Treatment of 5 critically ill patients with COVID-19 with convalescent plasma. JAMA. 2020.
- High-dose intravenous immunoglobulin as a therapeutic option for deteriorating patients with coronavirus disease 2019. Open Forum Infectious Diseases. 2020.
More information: Leena B. Mithal et al, SARS-CoV-2 Infection in Infants Less than 90 Days Old, The Journal of Pediatrics (2020). DOI: 10.1016/j.jpeds.2020.06.047