La maggior parte della popolazione può produrre anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2

0
453

La maggior parte della popolazione può produrre anticorpi neutralizzanti contro la sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2) nei casi gravi di malattia da coronavirus 2019 (COVID-19), secondo uno studio pubblicato l’11 febbraio sulla rivista ad accesso libero  PLOS Pathogens  di Michael Mor dell’Università di Tel Aviv e colleghi. Inoltre, i risultati supportano l’uso della terapia anticorpale combinata per prevenire e trattare COVID-19.

La pandemia COVID-19, causata da SARS-CoV-2, ha avuto un profondo impatto sulla salute pubblica globale.

Si ritiene che gli anticorpi neutralizzanti che mirano specificamente al dominio di legame del recettore (RBD) della proteina spike SARS-CoV-2 siano essenziali per il controllo del virus.

Anticorpi neutralizzanti specifici per RBD sono stati rilevati in pazienti convalescenti, quelli che si sono ripresi da COVID-19. Alcuni dei riceventi tendono ad avere un’immunità robusta e di lunga durata, mentre altri mostrano un declino dei loro anticorpi neutralizzanti.

I fattori associati a una risposta anticorpale efficace e duratura non sono ancora chiari.

Per colmare questa lacuna nella conoscenza, Mor e colleghi hanno utilizzato tecniche molecolari e bioinformatiche per confrontare le risposte delle cellule B in otto pazienti con COVID-19 grave e 10 individui con sintomi lievi, 1,5 mesi dopo l’infezione. I pazienti molto malati hanno mostrato concentrazioni più elevate di anticorpi specifici per RBD e una maggiore espansione delle cellule B.

Tra i 22 anticorpi clonati da due di questi pazienti, sei hanno mostrato una potente neutralizzazione contro SARS-CoV-2.

L’analisi bioinformatica suggerisce che la maggior parte delle persone sarebbe in grado di produrre prontamente anticorpi neutralizzanti contro SARS-CoV-2 nei casi gravi di COVID-19. Inoltre, combinazioni di diversi tipi di anticorpi neutralizzanti hanno bloccato completamente la diffusione del virus vivo.

Secondo gli autori, questi cocktail di anticorpi possono essere ulteriormente testati in ambito clinico come un mezzo utile per prevenire e trattare COVID-19.

“Anche con un vaccino a portata di mano, armare i medici con terapie specifiche anti-SARS-CoV-2 è estremamente importante”, aggiungono gli autori.

“Le combinazioni di anticorpi neutralizzanti rappresentano un approccio promettente verso un trattamento efficace e sicuro dei casi gravi di COVID-19, specialmente nella popolazione anziana o nelle persone cronicamente malate, che non saranno in grado di produrre così facilmente questi anticorpi dopo infezione o vaccinazione”.


La malattia da coronavirus 2019 (COVID-19), causata dalla nuova sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (SARS-CoV-2), è una malattia grave che ha portato a morbilità e mortalità globali diffuse.

Gli esseri umani producono anticorpi specifici per SARS-CoV-2, cellule T CD4 + e cellule T CD8 + in risposta all’infezione da SARS-CoV-2 (1–4). Studi su pazienti affetti da COVID-19 acuti e convalescenti hanno osservato che le risposte dei linfociti T sono associate a una riduzione della malattia (5-7), suggerendo che le risposte delle cellule T CD4 + specifiche per SARS-CoV-2 e delle cellule T CD8 + possono essere importanti per il controllo e la risoluzione dell’infezione primaria da SARS-CoV-2.

Un’immunità innata inefficace è stata fortemente associata a una mancanza di controllo dell’infezione primaria da SARS-CoV-2 e ad un alto rischio di COVID-19 fatale (8-12), accompagnato da immunopatologia cellulare innata (13-18). Gli anticorpi neutralizzanti generalmente non sono stati correlati con la gravità della malattia COVID-19 ridotta (5, 19, 20), che è stata osservata anche per la sindrome respiratoria mediorientale (MERS), causata da MERS-CoV (21).

Invece, gli anticorpi neutralizzanti sono associati all’immunità protettiva contro l’infezione secondaria da SARS-CoV-2 o SARS-CoV nei primati non umani (3, 22-25). Il trasferimento passivo di anticorpi neutralizzanti prima dell’infezione (imitando le condizioni preesistenti all’esposizione secondaria) limita efficacemente l’infezione del tratto respiratorio superiore (URT), l’infezione del tratto respiratorio inferiore (polmone) e la malattia sintomatica nei modelli animali (26-28).

Il trasferimento passivo di anticorpi neutralizzanti fornito dopo l’inizio dell’infezione negli esseri umani ha avuto effetti più limitati su COVID-19 (29, 30), coerente con un ruolo sostanziale per le cellule T nel controllo e nella clearance di un’infezione SARS-CoV-2 in corso. Pertanto, lo studio della memoria di anticorpi, cellule B di memoria, cellule T CD4 + e cellule T CD8 + per SARS-CoV-2 in modo integrato è probabilmente importante per comprendere la durata dell’immunità protettiva contro COVID-19 generata dal SARS-CoV-2 primario infezione (1, 19, 31).

Mentre la sterilizzazione dell’immunità contro i virus può essere ottenuta solo da anticorpi neutralizzanti ad alto titolo, una protezione efficace contro la malattia clinica o la morte può essere ottenuta da molti altri scenari di memoria immunitaria. I possibili meccanismi di protezione immunologica possono variare a seconda della cinetica relativa delle risposte della memoria immunitaria e dell’infezione.

Ad esempio, l’epatite clinica dopo l’infezione da virus dell’epatite B (HBV) è prevenuta dalla memoria immunitaria indotta dal vaccino anche in assenza di anticorpi circolanti, a causa del decorso relativamente lento della malattia da HBV (32, 33). Il decorso relativamente lento del COVID-19 grave nell’uomo [mediana 19 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi (PSO) per i casi fatali (34]) suggerisce che l’immunità protettiva contro il COVID-19 secondario grave o sintomatico può coinvolgere compartimenti della memoria come la memoria circolante T cellule e cellule B della memoria (che possono richiedere diversi giorni per riattivarsi e generare risposte delle cellule T di richiamo e / o risposte anticorpali anamnestiche) (19, 21, 31).

La memoria immunitaria, sia da infezione primaria che da immunizzazione, è la fonte dell’immunità protettiva da un’infezione successiva (35-37). Pertanto, lo sviluppo del vaccino COVID-19 si basa sulla memoria immunologica (1, 3).

Nonostante lo studio intensivo, la cinetica, la durata e l’evoluzione della memoria immunitaria nell’uomo verso l’infezione o l’immunizzazione non sono in generale prevedibili sulla base della fase effettrice iniziale e le risposte immunitarie a brevi intervalli di tempo dopo la risoluzione dell’infezione non sono molto predittive di memoria a lungo termine (38-40). Pertanto, la valutazione delle risposte su un intervallo di 6 mesi o più è solitamente richiesta per accertare la durata della memoria immunitaria.

Una conoscenza approfondita della memoria immunitaria per SARS-CoV-2 richiede la valutazione dei suoi vari componenti, inclusi i linfociti B, i linfociti T CD8 + e i linfociti T CD4 +, poiché questi diversi tipi di cellule possono avere cinetiche di memoria immunitaria relativamente indipendenti l’una dall’altra. Comprendere le complessità della memoria immunitaria per SARS-CoV-2 è la chiave per ottenere informazioni sulla probabilità di durabilità dell’immunità protettiva contro la reinfezione con SARS-CoV-2 e la malattia secondaria COVID-19.

In questo studio, abbiamo valutato la memoria immunitaria di tutti e tre i rami dell’immunità adattativa (cellule T CD4 +, cellule T CD8 + e immunità umorale) in uno studio prevalentemente trasversale su 188 casi di COVID-19 recuperati, che si estende fino a 8 mesi dopo l’infezione . I risultati hanno implicazioni per l’immunità contro il COVID-19 secondario e quindi il potenziale corso futuro della pandemia (41, 42).

link di riferimento: https://science.sciencemag.org/content/371/6529/eabf4063


Ulteriori informazioni:  Mor M, Werbner M, Alter J, Safra M, Chomsky E, Lee JC, et al. (2021) Neutralizzazione multi-clonale di SARS-CoV-2 mediante anticorpi isolati da donatori convalescenti COVID-19 gravi. PLoS Pathog  17 (2): e1009165. doi.org/10.1371/journal.ppat.1009165

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.