LinkedIn può essere il tesoro di un hacker e l’incubo del cercatore di lavoro.
La società di sicurezza informatica Symantec ha rivelato che decine di account falsi su siti di social networking vengono utilizzati dagli hacker che fingono di essere reclutatori.
I titolari degli account permettono agli hacker di tracciare una rete di professionisti del business e conquistare la loro fiducia.
Creando una relazione con i professionisti, i criminali possono facilmente richiedere le loro informazioni personali.
Se gli hacker riescono a ottenere i loro indirizzi e-mail, lanciano spear-phishing con il quale possono ottenere i numeri delle carte di credito e dei conti bancari, le password, i numeri e tutte le informazioni finanziarie disponibili nel computer. Tuttavia, se non riescono a raggiungere la posta elettronica, li indirizzano a siti con malware-precaricati.
In un report, Symantec ha detto, “gli utenti di LinkedIn si aspettano di essere contattati dai reclutatori, quindi questo stratagemma funziona a favore dei truffatori.”
Per fortuna, la società di sicurezza ha lavorato insieme a LinkedIn e ha rimosso tutti i conti identificati come falsi.
Il Ricercatore di Symantec Dick O’Brien ha detto alla BBC: “La maggior parte di questi account falsi hanno avuto un discreto successo ad acquisire una significativa rete – uno aveva 500 contatti.