Le forze curde hanno cominciato progressivamente a riconquistare le città presenti nel Kurdistan Iracheno e fino ad ora sottoposte al controllo del l’ISIS.
Al termine della operazioni e durante il processo di messa in sicurezza delle varie aree cittadine sono stati scoperti un numero elevatissimo di tunnel scavati a diversi metri sotto la superficie.
I tunnel sono stati studiati per creare una fittissima rete di collegamento tra diverse parti della città e sono stati realizzati con diversi scopi, quali : centrali di comando, bunker, vie di fuga, magazzini per le armi.
Nella città di Sinjar yazidi, riconquistata dalle milizie dei curdi peshmerga cacciando lo Stato islamico (IS, ex ISIS / ISIL) , sono stati scoperti oltre 70 tunnel – “C’è un tunnel sotto ogni vicolo, strada e edificio pubblico che rimane intatto”, l’International Business Times ha citato Wais Faiq, capo del consiglio comunale Sinjar.
Le strette gallerie, larghe meno di un metro,si estendono capillarmente a circa 9 metri di profondità sotto la superficie.
Sono dotati di illuminazione elettrica e servizi di base. Alcuni dicono che sono stati minati con sistemi “intelligenti” per autodistruggersi in caso di occupazione o riconquista.