Il nostro organismo è come una macchina meravigliosa capace di gestire migliaia di funzioni al secondo.
E’ quindi fondamentale che ogni essere umano capisca quanto sia importante seguire delle corrette regole alimentari per favorire un equilibrio energetico fisico e psichico costante .
Ciò non avviene solamente attraverso l’introduzione dell’alimento idoneo, ma avviene anche attraverso li metodo di cottura e sopratutto dalla qualità della pentola utilizzata per la cottura .
La scelta del sistema di cottura è un fattore determinante :
– cuocere i cibi in casseruole alte e con coperchio provoca un aumento della temperatura , alla quale non corrisponde una evaporazione ed una disidratazione , in presenza costante dello stesso quantitativo d’acqua si avrà una maggiore ossidazione degli alimenti .
-cuocere invece gli stessi alimenti in una pentola bassa o in una padella a bordi dilatati , senza coperchio ha per risultato una maggiore rapidità di cottura con minore degradazione del potere nutrizionale , con disidratazione più o meno marcata e una minore ossidazione che favorisce di conseguenza la capacità di facile digeribilità.
Per quanto riguarda la scelta della qualità di pentole si diversificano molte l’una dall’altra , tra terracotta, vetro, di acciaio ….
Le pentole di ferro rilasciano anche ferro biodisponibile sono indicate ed utili nelle sideropenie .
Le pentole di alluminio sono ottime per la cottura non a caso sono le pentole usate dagli chef . L’ unico problema è dato dalla formazione di ossido di alluminio ma solo se l’alimento rimane a lungo nella pentola
Le pentole di rame non sono dannose perche il nostro organismo richiede rame in piccole quantità , il problema si può verificarsi solamente quando l’utilizzo di tale pentole diventa un eccessivo tale da creare un assorbimento di rame esagerato.
Le pentole di ghisa sono altrettanto utili perche non rappresentano altro che una diversa modalità di lavorazione del ferro che viene rilasciato durante la cottura .
DA BANDIRE SONO TUTTE LE PADELLE ANTIADERENTE SULLA CUI COMPOSIZIONE CONTINUANO STUDI PER ESCLUDERE LA CANCEROGENICITA E CHE DIVENTANO ANCORA PIU NOCIVE QUANDO SI RIGANO ESPONENDO LE PARTICELLE DI ANTIADERENTE.
INOLTRE NON USARE MAI IL FORNO A MICROONDE CHE CONSISTE NELL’ACCELERAZIONE ANOMALA DELLA VIBRAZIONE MOLECOLARE DELLA SOSTANZA POSTA A COTTURA CREANDO UNA MUTAZIONE GENETICA TALE DA INDURRE LO SVILUPPO DI CANCRO
K.G.