La pera è un ingrediente antichissimo in quanto importato a Roma dalla Magna Grecia ed assaporato da Nerone che ne divento grande consumatore .
Le sue qualità organolettiche lo rendono facilmente digeribile con azione diuretica e lassativa se usata ed associata in modo appropriato.
Il suo grande contento di sali minerali e zuccheri la rendono un alimento indispensabile in fase di crescita ma anche dopo un attività sportiva conseguentemente alla perdita di sali minerali con la sudorazione .
Nell’anziano diventa utile dopo una disidratazione eccessiva dovuto da febbre o perdita elettrolitiche a seguito di diarree.
Viene usata in vari modi, cruda o cotta …… non a caso “la nouvelle cuisine” la propone in abbinamento a formaggi piccanti creando un associazione di gusto che esalta il palato mentre terapeuticamente contrasta la tendenza alla stipsi.
I trucchi di dieteasier.com :
per ottenere un azione diuretica fate bollire una pera matura in 1 litro d’acqua naturale per circa 60 minuti .
Potette bere 1-2 bicchiere della bevanda ottenuta al giorno entro le ore 16 con effetto diuretico e dissetante.
Particolarmente indicato per coloro che effettuano molta attività sportiva oppure quando la temperatura estiva è molto alta .