Facendo il primo tuffo nel modo in cui il sistema immunitario si comporta nei pazienti con sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (MIS-C), i ricercatori del Children’s Hospital of Philadelphia (CHOP) e della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania hanno scoperto che i bambini con questa condizione si hanno sistemi immunitari altamente attivati che, per molti versi, sono più simili a quelli degli adulti con COVID-19 grave.
I risultati, pubblicati oggi su Science Immunology, mostrano che una migliore comprensione dell’attivazione immunitaria nei pazienti con MIS-C potrebbe non solo aiutare a trattare meglio quei pazienti, ma anche migliorare il trattamento per gli adulti con COVID-19 grave.
“Questo studio mostra che i bambini con MIS-C sono tremendamente attivati dal sistema immunitario, in particolare quando si tratta di cellule T CD8, ma che questa attivazione si attenua una volta che i pazienti iniziano a migliorare clinicamente”, ha detto Laura Vella, MD, Ph.D., medico curante nella divisione delle malattie infettive presso CHOP e primo autore dello studio.
I pediatri hanno riconosciuto per la prima volta MIS-C nell’aprile 2020, quando i pazienti pediatrici hanno iniziato a presentare sintomi che coinvolgono iperinfiammazione, tra cui febbre, disturbi gastrointestinali e shock cardiogeno.
La sindrome, ritenuta una complicanza post-infettiva dell’infezione da SARS-CoV-2, ha somiglianze nella presentazione clinica con la malattia di Kawasaki, in particolare il coinvolgimento vascolare, ma differisce dalla malattia di Kawasaki in modi chiave, inclusi aspetti clinici, infiammatori e firme di autoanticorpi.
Per comprendere meglio l’immunologia alla base di MIS-C, i ricercatori hanno raccolto campioni di sangue da pazienti ammessi a CHOP con COVID-19 o MIS-C tra aprile e giugno 2020.
Hanno analizzato più di 200 parametri immunitari, inclusi i dati sierologici e delle citochine plasmatiche, e hanno confrontato questi dati con campioni di pazienti adulti COVID-19, soggetti adulti COVID-19 recuperati e adulti sani.
I ricercatori hanno scoperto che i bambini con MIS-C avevano cellule T altamente elevate, in particolare cellule T CD8 e un sottogruppo di cellule T CD8 di pattugliamento vascolare altamente attivato. Queste cellule T CD8 di pattuglia vascolare hanno un ruolo proposto nel controllo dell’infezione virale persistente o riattivante e sono state anche implicate nelle malattie cardiovascolari, che potrebbero avere rilevanza per i sintomi vascolari osservati in questi pazienti.
I ricercatori hanno scoperto che i pazienti con MIS-C, che avevano tutti cellule T CD8 di pattugliamento vascolare elevato, richiedevano anche un supporto vasoattivo, avevano un D-dimero elevato e avevano piastrine diminuite. L’aumento delle cellule T CD8 ha superato di gran lunga quello che i ricercatori hanno osservato nei pazienti pediatrici con COVID-19 acuto e nella maggior parte degli adulti con COVID-19, ma il livello delle cellule T CD8 è diminuito nei pazienti MIS-C insieme al miglioramento clinico.
Lo studio ha anche evidenziato una risposta distorta delle cellule B nei pazienti con MIS-C rispetto al COVID-19 pediatrico acuto e ha risolto la malattia degli adulti. I pazienti con MIS-C sono quasi universalmente sieropositivi per SARS-CoV-2, il che significa che è trascorso abbastanza tempo dall’infezione per lo sviluppo e il rilevamento di un anticorpo antivirale.
I pazienti pediatrici e adulti con COVID-19 acuto non erano sieropositivi, coerentemente con la convinzione che MIS-C sia un evento ritardato a seguito di infezione da SARS-CoV-2. Tuttavia, nonostante MIS-C sia un evento ritardato, i ricercatori hanno scoperto che i pazienti MIS-C avevano plasmablasti elevati, o plasmacellule B immature, mentre i plasmablasti negli adulti che guariscono da COVID-19 tornano alla linea di base due o tre settimane dopo la risoluzione dei sintomi, sebbene un sottogruppo di pazienti adulti ospedalizzati con COVID-19 ha avuto un aumento sostenuto dei plasmablasti.
I ricercatori hanno proposto tre possibili driver della patogenesi immunitaria in MIS-C: (1) attivazione continua delle risposte immunitarie adattative, guidata dall’antigene SARS-CoV-2 persistente; (2) un fattore scatenante aggiuntivo, come il virus che si localizza in un nuovo tipo di tessuto o un’infezione secondaria, che si verifica due o tre settimane dopo l’infezione iniziale da SARS-CoV-2; o (3) una risposta autoimmune. Sono necessarie ulteriori ricerche per studiare questi potenziali scenari.
“L’infezione da SARS-CoV2 può portare a un ampio spettro di risultati clinici e immunologici”, ha affermato E. John Wherry, Ph.D., Direttore dell’Istituto di Immunologia e autore senior dello studio. “L’uso di un approccio di profiling ‘Immune Health’ per i pazienti pediatrici COVID-19 non solo ha identificato caratteristiche distinte della presentazione della malattia MIS-C pediatrica, ma le intuizioni acquisite studiando i pazienti MIS-C possono rivelare nuove pazienti adulti COVID-19. “
Ulteriori informazioni: Vella et al. “Deep Immune Profiling of MIS-C dimostra un’attivazione immunitaria marcata ma transitoria rispetto al COVID-19 adulto e pediatrico”, Science Immunology , online 2 marzo 2021, DOI: 10.1126 / sciimmunol.abf7570