I nuovi vaccini mRNA COVID-19 sono altamente efficaci nella produzione di anticorpi in gravidanza – le donne in allattamento passano anticorpi ai neonati

0
686

Nel più grande studio del suo genere fino ad oggi, i ricercatori del Massachusetts General Hospital, del Brigham and Women’s Hospital e del Ragon Institute di MGH, MIT e Harvard hanno scoperto che i nuovi vaccini mRNA COVID-19 sono altamente efficaci nella produzione di anticorpi contro il virus SARS-CoV-2 nelle donne in gravidanza e in allattamento.

Hanno anche dimostrato che i vaccini conferiscono immunità protettiva ai neonati attraverso il latte materno e la placenta.

Lo studio, pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology (AJOG), ha preso in esame 131 donne in età riproduttiva (84 incinte, 31 in allattamento e 16 non gravide), tutte hanno ricevuto uno dei due nuovi vaccini contro l’mRNA: Pfizer/BioNTech o Moderna.

I titolo indotti dal vaccino – o livelli di anticorpi – erano equivalenti in tutti e tre i gruppi. Rassicurante, gli effetti collaterali dopo la vaccinazione erano rari e comparabili tra i partecipanti allo studio.

“Questa notizia di eccellente efficacia del vaccino è molto incoraggiante per le donne in gravidanza e in allattamento, che sono state lasciate fuori dai primi studi sui vaccini COVID-19”, afferma Andrea Edlow, MD, MSc, specialista di medicina materno-fetale presso MGH, direttore dell’Edlow Lab presso il Vincent Center for Reproductive Biology e co-autore senior del nuovo studio.

“Colmare le lacune informative con dati reali è fondamentale, soprattutto per le nostre pazienti in gravidanza che sono più a rischio di complicanze da COVID-19. Questo studio evidenzia anche quanto gli individui in gravidanza e in allattamento siano desiderosi di partecipare alla ricerca.

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, le persone in gravidanza hanno maggiori probabilità di ammalarsi gravemente di COVID-19, richiedono ospedalizzazione, terapia intensiva o ventilazione – e possono essere a maggior rischio di esiti avversi della gravidanza.

Il team ha anche confrontato i livelli di anticorpi indotti dalla vaccinazione con quelli indotti dall’infezione naturale da COVID-19 in gravidanzae ha riscontrato livelli significativamente più elevati di anticorpi dalla vaccinazione.

Anticorpi generati dal vaccino erano presenti anche in tutti i campioni di sangue del cordone ombelicale e latte materno prelevati dallo studio, mostrando il trasferimento di anticorpi dalle madri ai neonati.

“Ora abbiamo chiare prove che i vaccini COVID possono indurre un’immunità che proteggerà i neonati”, afferma Galit Alter, Ph.D., membro principale del Ragon Institute e co-autore senior dello studio. “Speriamo che questo studio catalizza gli sviluppatori di vaccini per riconoscere l’importanza di studiare gli individui in gravidanza e in allattamento e includerli negli studi.

Il potenziale per una progettazione razionale dei vaccini per promuovere risultati migliori per madri e neonati è illimitato, ma gli sviluppatori devono rendersi conto che la gravidanza è uno stato immunologico distinto, in cui due vite possono essere salvate contemporaneamente con un potente vaccino. Non vediamo l’ora di studiare tutte le piattaforme vaccinale in gravidanza man mano che diventano disponibili.

Lo studio è stato anche in grado di fornire informazioni sulle potenziali differenze tra la risposta immunitaria suscitata dal vaccino Pfizer rispetto al vaccino Moderna, trovando che i livelli di anticorpi mucosi (IgA) erano più alti dopo la seconda dose di Moderna rispetto alla seconda dose di Pfizer.

“Questa scoperta è importante per tutti gli individui, poiché la SARS-CoV-2 viene acquisita attraverso superfici mucose come naso, bocca e occhi”, afferma Kathryn Gray, MD, Ph.D., ostetrica al Brigham and Women’s Hospital e prima autrice del documento. “Ma ha anche un’importanza speciale per le donne in gravidanza e in allattamento perché l’IgA è un anticorpo chiave presente nel latte materno.”


La malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) è causata da un nuovo virus dell’RNA a singolo filamento (grave malattia da coronavirus della sindrome respiratoria acuta 2 [SARS-CoV-2]) che è stato identificato per la prima volta a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019. Il virus si diffonde attraverso lo stretto contatto da persona a persona principalmente da goccioline respiratorie o secrezioni nasali, causando grave sindrome respiratoria acuta e, in alcuni casi, insufficienza multiorgana come complicazione di una cascata infiammatoria.

I sintomi comuni includono febbre, mal di testa, tosse, affaticamento, perdita di senso del gusto e dell’olfatto e sintomi respiratori. Anche se la maggior parte degli individui (>90%) infettati dal virus sono asintomatici o hanno sintomi lievi, alcune persone sviluppano sindrome da distress respiratorio acuto o altre forme più gravi della malattia, che possono includere tromboembolia, sepsi o shock settico con insufficienza del sistema multiorgano.

In alcuni casi, i sintomi possono persistere o peggiorare per mesi dopo; questi individui possono riprendersi dalla loro malattia iniziale e continuare ad avere mesi di affaticamento, deficit cognitivo, debolezza muscolare, disfunzione autonoma, febbri di basso grado o mancanza persistente di respiro.1, 2, 3

Dopo l’esposizione di una persona, il periodo di incubazione, o il tempo dall’esposizione all’insorgenza dei sintomi, per SARS-CoV-2 è in genere da 5 a 6 giorni. Una volta infettati, gli individui rimangono infettivi fino a 10 giorni in malattia moderata e 20 giorni in malattia grave.4 Gli individui sintomatici e asintomatici possono diffondere la malattia e un individuo sintomatico può perdere attivamente il virus da 1 a 3 giorni prima dell’insorgenza dei sintomi.5, 6, 7

Al 1° dicembre 2020, ci sono stati circa 13,6 milioni di casi e 269.192 decessi associati al COVID-19 negli Stati Uniti.8 Le disparità razziali ed etniche sono state osservate durante la pandemia di COVID-19 con una maggiore incidenza e prevalenza di malattie tra le comunità ispanica e latina e un maggior numero di ricoveri e decessi negli Stati Uniti tra individui neri non ispanici.

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), al 1° dicembre 2020, 1,27 milioni di casi (24,4%) di COVID-19 sono stati in individui ispanici e latini, con quasi 23.000 morti (14,9%). Inoltre, 736.854 casi (14,2%) e 28.686 decessi (18,6%) da COVID-19 erano in nero, individui non ispanici rispetto a 2,7 milioni di casi (52,1%) e 88.067 decessi (57,1%) in individui bianchi non ispanici.

Queste distribuzioni demografiche possono essere confrontate con i dati più recenti del censimento statunitense del 2019 in cui il 18% è identificato come ispanico o latino, il 13,4% identificato come nero e il 59,7% identificato come bianco. Le disparità tra questi gruppi razziali ed etnici sono state ben consolidate9 , 10 e probabilmente derivano da una serie di fattori di razzismo sociale e strutturale che portano ad un aumento del rischio di esposizione e a malattie più gravi. Le iniquità sociali e la discriminazione di lunga data possono anche contribuire all’aumento del rischio di gravi malattie e morte per COVID-19.11

I primi rapporti basati su dati limitati provenienti dalla Cina non suggerivano un aumento della mortalità materna o infantile. Inoltre, 2 pubblicazioni più recenti che valutano le donne incinte e non gravide negli Stati Uniti con SARS-CoV-2 confermata in laboratorio hanno fornito maggiori informazioni sull’incidenza delle malattie e sulla relativa morbilità e mortalità.

A settembre 2020, Delahoy et al12 ha scoperto che tra 598 donne incinte ricoverate con COVID-19 tra marzo 2020 e agosto 2020, 326 (55%) erano asintomatici al momento dell’ammissione. Le donne incinte sintomatiche hanno avuto malattie più gravi, di cui 44 (16,2%) che richiedono ricoveri in terapia intensiva, 23 (8,5%) che richiedono ventilazione meccanica e 2 (1%) Morti. Un ulteriore studio pubblicato a novembre 2020 che guarda alle caratteristiche delle donne in età riproduttiva che erano sintomatiche con infezione da SARS-CoV-2 confermata dal laboratorio per stato di gravidanza ha scoperto che tra circa 400.000 donne di età compresa tra 15 e 44 anni con sintomi di COVID-19, Ammissione di terapia intensiva (10,5 vs 3,9 ogni 1000 casi; rischio relativo corretto [aRR], 3,0; intervallo di confidenza del 95% [CI], 2,6-3,4), ventilazione invasiva (2,9 vs 1,1 ogni 1000 casi; aRR , 2.9; 95% CI, 2,2-3,8), ossigenazione extracorporea della membrana (0,7 vs 0,3 per 1000 casi; aRR, 2,4; IL 95% di CI, 1,5-4,0) e la morte (1,5 vs 1,2 ogni 1000 casi; aRR, 1,7; 95% CI, 1,2-2,4) erano più probabili nelle donne incinte che nelle donne non gravide.13 Questi dati suggeriscono che le donne incinte dovrebbero essere consigliate sul (1) probabile aumento del rischio di gravi malattie , compresa la morte; 2) misure comprovate per prevenire l’infezione da SARS-CoV-2; e (3) segni e sintomi per i quali cercare test e trattamenti COVID-19.

Prevenzione e trattamento

L’approccio ideale per affrontare l’infezione emergente in un’epidemia e pandemia è la prevenzione attraverso meccanismi sociali e vaccinazione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità e il CDC hanno raccomandato a tutti gli individui di indossare rivestimenti facciali in contesti pubblici per ridurre la diffusione della malattia. Oltre alle maschere facciali, è stata raccomandata l’implementazione di linee guida per il distanziamento sociale con l’obiettivo di ridurre la trasmissione della malattia. Sono stati incoraggiati un adeguato lavaggio e igiene delle mani e l’uso di disinfettante per le mani a base alcolica in aree in cui il sapone e l’acqua non sono prontamente disponibili.

Oltre al distanziamento sociale e alle linee guida per l’igiene personale, l’industria biomedica è stata impegnata nel tentativo di trovare farmaci efficaci per il trattamento e la prevenzione del COVID-19. A partire dal 1° dicembre 2020, il New York Times Coronavirus Drug and Treatment Tracker aveva segnalato 22 diversi trattamenti per l’infezione da SARS-CoV-2, con un solo farmaco approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) disponibile negli Stati Uniti. Inizialmente ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA), remdesivir è stato ufficialmente approvato dalla FDA nell’ottobre 2020 per il trattamento di adulti e adolescenti con diagnosi di COVID-19 da lieve a moderato che richiede il ricovero in ospedale. Remdesivir è stato mostrato in uno studio in doppio cieco, randomizzato, controllato con placebo per migliorare il tempo di recupero mediano a 10 giorni per coloro che hanno ricevuto remdesivir rispetto a 15 giorni tra coloro che hanno ricevuto placebo e ridurre gravi eventi avversi.14

Ulteriori studi di trattamento randomizzati per COVID-19 vengono eseguiti in tutto il mondo, incluso uno studio nel Regno Unito, che ha dimostrato che il desametasone ha ridotto la mortalità di un terzo per i pazienti gravemente malati sui ventilatori e di un quinto per coloro che ricevono ossigeno supplementare.15 A seguito di questa pubblicazione, il National Institutes of Health (NIH) ha raccomandato l’uso del desametasone per i pazienti che richiedono ventilazione meccanica o ossigenazione supplementare mentre sono ricoverati in ospedale con COVID-19 , comprese le pazienti in gravidanza.16

Ad oggi, nessun trattamento clinico randomizzato o studio vaccinale del COVID-19 si è concentrato sulle donne incinte, nonostante sia stato considerato una popolazione ad alto rischio dal CDC.17 Gilead Sciences, il produttore di remdesivir, ha fornito il farmaco per le donne incinte che sono state ricoverate in ospedale con covid-19 grave in base a un protocollo di uso compassionevole.18

I dati di 86 donne incinte hanno dimostrato tassi di recupero e gravi eventi avversi paragonabili a quelli dello studio randomizzato, supportando così l’uso di remdesivir nelle donne incinte sotto la successiva approvazione della FDA. Sia il remdesivir che il desametasone sono raccomandati per l’uso nelle donne in gravidanza dalle linee guida del pannello di trattamento NIH COVID dati i dati di sicurezza esistenti e il probabile beneficio materno.16

Ci sono una serie di altri farmaci che hanno ricevuto l’EUA nelle ultime settimane, tra cui bamlanivimab, baricitinib combinato con remdesivir e le combinazioni di casirivimab e imdevimab. Nessuno di questi è ancora raccomandato per il trattamento di routine del COVID-19 da parte del NIH.16

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti ha annunciato il quadro per l’Operazione Warp Speed il 15 maggio 2020, con l’obiettivo di fornire 300 milioni di dosi di un vaccino sicuro ed efficace per prevenire covid-19 entro gennaio 2021. A partire dal 1° dicembre 2020, il New York Times Coronavirus Vaccine Tracker aveva segnalato 57 vaccini diversi per prevenire l’infezione da SARS-CoV-2 negli studi clinici sull’uomo con altri 87 vaccini preclinici studiati negli animali. Moderna è stato il primo a lanciare il primo studio di fase 1 nell’uomo seguito da un numero in rapida crescita di studi clinici da numerosi sponsor del settore, federali e delle fondazioni che vanno dalla fase 1 alla fase 3 successiva.19

Nonostante le raccomandazioni dei sostenitori della salute pubblica per le donne incinte, tra cui il CDC, l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) e l’American Academy of Pediatrics, le donne incinte non sono state incluse in nessuno studio clinico di vaccino COVID-19 di fase 2 o fase 3 fino ad oggi.20 , 21 Nuovi vaccini sono stati studiati nelle donne incinte sia durante una situazione pandemica, come l’influenza H1N1 ,22 e al di fuori di una pandemia, come recenti studi sul virus respiratorio sinctiale e sui vaccini contro lo streptococco del gruppo B.23 , 24 Sebbene siano stati segnalati piani per iscrivere donne incinte dopo il completamento degli studi di fase 3, nessun produttore ha rilasciato pubblicamente la propria tempistica per l’avvio di tali studi.

Guardare avanti e i prossimi passi

Attualmente ci sono 3 tipi di vaccini (vaccino contro l’mRNA, vaccino vettoriale virale, vaccino per subunità proteica) in fase di sviluppo e studio in studi clinici per COVID-19 negli Stati Uniti. Nessuno di questi tipi di vaccini può causare COVID-19 perché questi vaccini contengono istruzioni per produrre antigeni che stimolano il sistema immunitario del corpo a produrre anticorpi contro le proteine SARS-CoV-2 piuttosto che contenere il virus stesso (o antigene). I vaccini contro l’mRNA funzionano fornendo materiale cellulare, promuovendo la produzione di proteine SARS-CoV-2 che stimolano la produzione di linfociti T e B. I vaccini vettoriali funzionano esponendo il corpo a una versione indebolita di un virus vivo inserito con materiale genetico SARS-CoV-2, noto come vettore virale.

Il vettore virale promuove la produzione di proteine SARS-CoV-2 e il corpo crea copie di queste proteine, stimolando la produzione di linfociti T e B. I vaccini per subunità proteica sono pezzi di proteine iniettati che causano l’infezione da SARS-CoV-2. Queste proteine sono riconosciute come estranee e stimolano la produzione di linfociti T. Per ciascuno di questi tipi di vaccino, gli anticorpi contro le proteine SARS-CoV-2 circoleranno dopo la vaccinazione e saranno presenti per combattere le infezioni future.25

Entro la fine di dicembre 2020, si prevede che la FDA approverà almeno 1 vaccino COVID-19 a base di mRNA nell’ambito dell’EUA sulla base dei dati sull’efficacia dello studio clinico di fase 3. Sia Pfizer che Moderna hanno prodotto vaccini con un’efficacia superiore al 90% contro SARS-CoV-2 (Tabella).

L’analisi dell’efficacia primaria del vaccino BNT162b2 di Pfizer in oltre 43.000 partecipanti ha dimostrato un’efficacia del 95% contro l’infezione da SARS-CoV-2 a partire da 28 giorni dopo la prima dose, con 8 casi di COVID-19 nel gruppo vaccinale contro 162 casi nel gruppo placebo. Inoltre, 10 casi di COVID-19 grave si sono verificati nel gruppo placebo e 1 caso nel gruppo vaccinato BNT162b2.

Il vaccino era ben tollerato in tutte le popolazioni senza gravi problemi di sicurezza. Gli effetti collaterali minori includevano affaticamento e mal di testa a seguito della seconda dose di vaccino.29 Il 20 novembre 2020, Pfizer e BioNTech hanno presentato una richiesta alla FDA per l’EUA del loro candidato al vaccino COVID-19.

Il vaccino mRNA-1273 di Moderna di oltre 30.000 partecipanti ha riportato un’efficacia del 94,1%, con 11 casi di COVID-19 nel gruppo vaccinale contro 185 casi nel gruppo placebo. Inoltre, nel gruppo placebo sono stati identificati 30 casi di COVID-19 grave rispetto a 0 casi nel gruppo vaccinato mRNA-1273.

Piccoli effetti collaterali hanno riferito di affaticamento, dolori muscolari, mal di testa e dolore nel sito di iniezione.30 Moderna ha presentato la loro richiesta di EUA alla FDA il 30 novembre 2020. L’approvazione di questi vaccini e potenzialmente di altri in futuro avrà un impatto incredibile sulla fine dell’attuale pandemia per gran parte della popolazione in tutto il mondo. Tuttavia, la mancanza di dati su eventuali vaccini COVID-19 nelle donne in gravidanza solleva molte domande e preoccupazioni su come affrontare al meglio l’accesso e la somministrazione dei vaccini durante la gravidanza.

tavolo

Vaccini prodotti da Pfizer, Moderna e AstraZeneca

Vaccino COVID-19Tipo di vaccinon/NRisultatiEfficacia (%)Profilo di sicurezzaEffetti collaterali
Pfizer Inc e BioNTech SE (BNT162b2)Mrna170/43,661Gruppo vaccini:• 8 casi COVID-19• 1 caso grave COVID-1995UnBen tollerato ed efficacia coerente tra età, sesso, razza ed etniaAffaticamento (3,8%)
Gruppo Placebo:• 162 casi COVID-19• 10 casi gravi COVID-19Nessun serio problema di sicurezza fino ad oggiMal di testa (2,0%)
Richiede il controllo della temperatura e la conservazione continua a (−70 °C o −94 ° F)
Moderna (mRNA-1273)Mrna196/30.000+Gruppo vaccini:• 11 casi COVID-19• 0 casi gravi COVID-1994.1Ben tollerato ed efficacia coerente tra età, sesso, razza ed etniaFatica
Gruppo Placebo:• 185 casi COVID-19• 30 casi grave COVID-19• 1 morte per COVID-19Nessun serio problema di sicurezza fino ad oggiMal di testa
Mialgie
Dolore o eritema nel sito di iniezione
Richiede il controllo della temperatura (−20°C o −4°F); può essere conservato in condizioni refrigerate per 1 mo
AstraZeneca (AZD1222)Vettore virale131/11,363Efficacia del regime di dosamento:• Metà dose seguita da dose completa >30 d: 90%• Dose completa seguita da dose completa >30 d: 62%70BBen tollerato in entrambi i regimi di dosing

n indica casi confermati di COVID-19; N indica il numero totale di partecipanti iscritti.

COVID-19,malattia da coronavirus 2019; FDA, Food and Drug Administration.

Adattato da Pfizer e BioNTech, Moderna e AstraZeneca.29,30,26 anni
Craig. Coronavirus disease 2019 vaccini in gravidanza. AJOG MFM 2021.
UnA partire da 28 giorni dopo aver ricevuto la prima dose
BA partire da 14 giorni dopo aver ricevuto 2 dosi.

Oltre alla distribuzione e all’accessibilità dei vaccini, il costo rimane una questione. Pfizer e BioNTech hanno fissato un prezzo iniziale a $ 19.50 per dose o $ 39 per paziente per un regime completo a 2 dosi. Moderna ha fissato un prezzo iniziale a $ 25 per dose o $ 50 per paziente per un regime completo a 2 dosi. Questi prezzi rimangono simili al vaccino antinfluenzale stagionale, che può costare quasi $ 40 per i pazienti non assicurati e inclusi nei servizi preventivi per le persone con assicurazione.

La maggior parte degli assicuratori commerciali e dei piani sanitari dei datori di lavoro autofinanziati dovrebbero coprire i costi per i vaccini COVID-19 attraverso le normative stabilite dai Dipartimenti del Lavoro e del Tesoro. Allo stesso modo, i Centri per i servizi Medicare e Medicaid hanno finalizzato che qualsiasi vaccino COVID-19 approvato dalla FDA sarà fornito senza copertura dei costi per anziani e individui iscritti a programmi di assicurazione sanitaria finanziati dal governo.27

collegamento di riferimento: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7832570/


Fornito dal Massachusetts General Hospital

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.