Si stima che la variante Delta del coronavirus sia il 40% più trasmissibile rispetto alla variante Alpha che ha causato l’ultima ondata di infezioni nel Regno Unito, ha affermato domenica il ministro della salute britannico.
“Quella cifra, circa il 40% in più di trasmissibilità, è davvero l’ultimo consiglio che ho”, ha detto a Sky News il segretario alla salute Matt Hancock.
La variante Delta, nota anche come variante indiana, è ora la varietà dominante nel Regno Unito, secondo i dati di Public Health England.
È stata la variante Alpha, precedentemente nota come variante Kent, a costringere il Regno Unito al blocco a gennaio.
Hancock ha affermato che la cifra del 40% proviene dall’ente governativo di consulenti scientifici, SAGE.
Aumentano le preoccupazioni sul fatto che l’emergere della variante Delta minacci la scadenza provvisoria del governo del 21 giugno per la revoca delle restrizioni sui virus.
Hancock ha riconosciuto che la variante Delta “rende il calcolo più difficile per il 21 giugno”.
“Esamineremo i dati per un’altra settimana e poi emetteremo un giudizio”, ha detto domenica alla BBC, sottolineando che il governo è “assolutamente aperto” a ritardare la revoca delle restrizioni.
Doppia vaccinazione efficace
Il ministro ha comunque sottolineato che coloro che hanno avuto due dosi di vaccino dovrebbero essere protetti dalle malattie della variante Delta.
Public Health England ha dichiarato il mese scorso che la ricerca ha dimostrato che la doppia vaccinazione è altrettanto efficace contro entrambe le varianti Kent e Delta.
“Il miglior consiglio scientifico che ho in questa fase è che, dopo un colpo, non è altrettanto efficace contro la nuova variante Delta, ma dopo entrambi i colpi, lo è”, ha detto Hancock alla BBC.
Finora i ricoveri sono “ampiamente piatti”, con pochissimi ricoverati dopo aver ricevuto entrambe le dosi di vaccino, ha aggiunto.
Finora il Regno Unito ha somministrato due dosi a più di 27 milioni di persone, più del 50% degli adulti, mentre più di 40 milioni ne hanno ricevuto una.
Hancock ha affermato che il governo “sta prendendo consigli clinici” sull’opportunità di estendere il programma di vaccinazione ai bambini di età superiore ai 12 anni, che si ritiene svolgano un ruolo importante nella diffusione del virus. Ma questo non sarebbe obbligatorio, ha aggiunto.
La variante delta covid-19 (B.1.617.2), rilevata per la prima volta in India, ha superato la variante alfa, meglio conosciuta come variante UK o Kent (B.1.1.7), per renderla il ceppo più dominante circolante nel Regno Unito, ha affermato Public Health England.
Questa è una preoccupazione perché ci sono prove che il rischio di ricovero ospedaliero è più alto nelle persone con la variante delta, ha detto. I dati indicano anche che la variante si sta diffondendo rapidamente nelle scuole inglesi.
Gli ultimi dati settimanali del coronavirus di Public Health England sulle varianti circolanti mostrano che ci sono stati 5472 nuovi casi della variante delta nel Regno Unito nella settimana al 26 maggio, portando il numero totale di casi della variante rilevati a 12 431.1
Nella settimana fino al 2 giugno un totale di 278 persone con la variante delta hanno partecipato ai reparti di emergenza ospedaliera e 94 persone sono state ricoverate in ospedale durante la notte. La settimana precedente 201 persone con la variante hanno partecipato al pronto soccorso e 43 sono state ricoverate. La maggior parte dei ricoverati non era stata vaccinata.
Public Health England ha confermato che i suoi dati hanno mostrato un aumento di focolai e cluster che coinvolgono varianti nelle scuole primarie e secondarie nelle ultime settimane, sebbene non abbia pubblicato questi dati in dettaglio. Nell’ultimo periodo di quattro settimane ci sono stati 97 focolai confermati di covid-19 nelle scuole primarie e secondarie che erano collegati ad almeno una variante di preoccupazione, pari a circa un focolaio ogni 250 scuole, ha affermato.
I sindacati dell’insegnamento e i gruppi di advocacy hanno scritto a Public Health England chiedendo maggiori informazioni sui focolai nelle scuole.
Una lettera del 26 maggio di otto sindacati che rappresentano scuole e college affermava: “Ci sono crescenti preoccupazioni intorno alla variante B.1.617.2 e segnalazioni da aree come Bolton che i casi stanno crescendo più velocemente tra i bambini in età scolare, con casi a Bolton più alti. ora che in qualsiasi momento durante la pandemia.”2
Nella sua risposta del 4 giugno a una lettera simile del gruppo di advocacy Citizens, Public Health England ha affermato che aveva bisogno di “più tempo” per fornire dati dettagliati.
Deepti Gurdasani, docente senior di machine learning presso la Queen Mary University e portavoce di Citizens, ha dichiarato: “I dati limitati rilasciati da PHE mostrano chiaramente che i focolai della variante delta nelle scuole superano quelli in qualsiasi altro contesto definito e che i casi tra gli scolari sono i più alti in tutte le fasce d’età e crescono rapidamente”.
Gli ultimi dati dell’Ufficio per le statistiche nazionali per la settimana fino al 29 maggio mostrano che il numero di casi di covid-19 è aumentato più rapidamente negli scolari negli anni da 7 a 11,3 I dati di Public Health England mostrano che il numero di focolai che coinvolgono varianti gestite dalla salute le squadre di protezione nelle strutture educative sono in aumento da alcune settimane e si sono triplicate nelle ultime due settimane di maggio.4 Nella settimana fino al 1° giugno le squadre di protezione sanitaria hanno gestito più focolai in contesti educativi che in qualsiasi altro contesto definito e la stragrande maggioranza dei focolai coinvolto la variante delta.
Gurdasani ha dichiarato: “È chiaro che le politiche del nostro governo stanno mettendo a rischio i bambini e le comunità. Abbiamo urgente bisogno di trasparenza su questi dati per rivedere le attuali politiche nelle scuole, dato il ruolo della trasmissione scolastica nella rapida diffusione di questa nuova variante in tutta l’Inghilterra».
Paul Whiteman, segretario generale della National Association of Head Teachers, ha affermato che i dati sulla diffusione della variante delta nelle scuole sono motivo di preoccupazione e hanno sollevato seri interrogativi sulla decisione del governo di rimuovere alcune delle misure di mitigazione nelle scuole il mese scorso , compresa l’eliminazione dell’obbligo di indossare le mascherine dal 17 maggio.
“Abbiamo sentito dai nostri membri che sempre più scuole devono chiudere più classi o ‘bolle’, in particolare nelle aree con un numero maggiore di casi. Quest’ultima versione ufficiale dei dati sembra supportare tali preoccupazioni”, ha affermato.
collegamento di riferimento: https://www.bmj.com/content/373/bmj.n1445