I Raid aerei russi continuano a colpire in primo luogo i gruppi di opposizione siriani in tutta la Siria nord-occidentale, comprese le zone lungo il confine con la Turchia nel nord della provincia di Latakia.
Gli aerei da guerra russi hanno violato lo spazio aereo turco e sfidato i jet F-16 turchi in almeno due episodi distinti nella Provincia di Hatay del sud della Turchia il 3 e 4 ottobre, spingendo ad una riunione di emergenza della Nato.
Il 5 ottobre Il ministero russo della Difesa (MoD) ha dichiarato che gli attacchi aerei avevano come obiettivi le postazioni ISIS a nord est di Palmyra.
Il Ministero della Difesa russo ha in seguito chiarito che gli attacchi aerei non hanno colpito le posizioni all’interno della città di Palmira stessa a seguito di segnalazioni contrarie dei media dello stato siriani.
Inoltre, il Ministero della Difesa russo ha comunicato il primo attacco aereo nella provincia di Damasco il 5 Ottobre.
Il grafico illustra la valutazione di ISW sulle azioni dell’aviazione russa basati sulle relazioni delle reti locali di attivisti siriani, media di stato siriani, e le dichiarazioni di funzionari russi e occidentali.
Segnalazioni di grande fiducia.
ISW pone un’elevata fiducia nelle relazioni confermata sia dalle dichiarazioni ufficiali del governo segnalati attraverso canali credibili e documentazione da fazioni ribelli o reti di attivisti sul terreno in Siria considerati credibili.
Segnalazione a bassa fiducia.
ISW pone scarsa fiducia nelle fonti secondarie che non sono state confermate o fonti ritenute suscettibili di contenere disinformazione.