L’ossitocina è stato sempre definito l’ormone dell’amore, dello stimolo materno e dell’eccitazione.
Uno degli studi più recenti pubblicato sulla rivista Neuroscience and Behavioural Reviews dimostra che l’ossitocina ci rende fiduciosi ed empatici agendo sulle strutture corticali limbiche e prefrontali, aumentando la trasmissione dell’acido gamma-aminobutirrico (Gaba).
Se il livello di ossitocina sale noi diventiamo più socievoli, empatici, propensi ad un senso di moralità sociale maggiore.
La nebulizzazione nasale di ossitocina è stata contrapposta all’uso di placebo in svariati test clinici.
I risultati sono rimasti pressoché costanti, l’ossitocina dava effetti concreti : la propensione alla socialità era nettamente aumentata.